Cinquantotto foto d’autore dal prestigioso Archivio Alinari a raccontare il vulcano più famoso del mondo, per una mostra mel Museo del Parco del Vesuvio frutto della collaborazione tra l’Ente Parco del Vesuvio, la Fondazione Cives/Mav di Ercolano, la Fondazione Alinari per la Fotografia e la rivista Foglieviaggi. L’esposizione è articolata in due sezioni: la prima, “Il Vesuvio – tra fotografia del Grand Tour e sperimentazione” esplora per sintesi il panorama culturale di un'epoca, l'elaborazione di modelli iconografici in un periodo di grande interesse e richiesta di fotografie come souvenir di viaggio; la seconda, “Eruzioni”, racconta l'altra faccia del Vesuvio, quella minacciosa e distruttiva, con gli effetti devastanti della sua collera su cose e persone. Le immagini coprono un periodo dalla metà dell’Ottocento all’ultima eruzione del 1944. Con altre due foto più recenti, una del 1997 sul cratere del Vesuvio e una del 2016 di Massimo Sestini.
La mostra rimarrà in cartellone fino al 6 gennaio 2023 e sarà visitabile nei giorni di apertura del Museo, il venerdì, il sabato e la domenica dalle ore 10.00 alle ore 16.00.