A PIECE OF HEAVEN

Ciro Cenatiempo

Ho una personalissima bibliografia portatile da viaggio (sulla rotta Ischia-Napoli e al contrario) che abita nella mia borsa, tra penne e matite: sono libri di medio-piccolo formato, li divoro...

Ciro Cenatiempo

Each planted vine, when it sprouts, is a hymn to joy. It's like a phylogenetic alarm clock. It makes you vibrate. Gives you the chills. It leads us back to the roots, explains who we are. Summarize...

Ciro Cenatiempo

Che una esposizione diffusa con soluzioni site-specific goda della reciprocità influente tra gli artisti e i luoghi che la ricevono, è un effetto scontato. 

Ciro Cenatiempo

Mi sono dimenticato ancora una volta di chiedere perché il ristorante «Duilio» si chiama così. Potrei immaginare che il locale sia stato dedicato a un pugile molto famoso negli Anni Cinquanta e...

Ciro Cenatiempo

Il sentiero che sale dall’Arenella non è lungo, né troppo accidentato. Zompo rapido tra parracine di pietre laviche dell’Arso, rocce nere compatte che hanno compiuto 720 anni.

Ciro Cenatiempo

Quando torno sulla terrazza del «Miramare e Castello», albergo che ha nel nome la sintesi apologetica del bello made in Ischia, immagino puntualmente di essere ospite sul ponte di uno yacht di...

Ciro Cenatiempo

«Bubbessa». Vi dice niente? È una parola femminile. Ma è nata come un soprannome maschile, trasformato poi in un ampio appellativo familiare che ha il sapore e il potere del mare.

Ciro Cenatiempo

Mettiamola così, per cominciare: «La donna è un’isola». È una affermazione apodittica ed è il titolo in italiano di un bel lavoro, originale e a tratti bizzarro della scrittrice islandese Auður Ava...

Ciro Cenatiempo

A volte avverto l’impulso di rivendicare l’autarchica genesi di questo spazio, non per ribellarmi alla (presunta) dittatura delle convenzioni, ma per giustificare le scelte più intime. Ci sono...

Ciro Cenatiempo

My friend Marco Cortese, architect,photographer, designer decided –from a while now-to leave an identification trace of his stylistic path.

Ciro Cenatiempo

I offer you something new: a micro story in several episodes linked to each other by the love for wine and more. I’ve never had a diary.  That’s why I’m writing this. The first part is across...

Ciro Cenatiempo

This time I look out of context. Apparently. I am recovering “something” from few years ago because the last of the two protagonists of this story passed away in November Twenty Twenty because of...

Ciro Cenatiempo

Heeey, what’s this, honey? Yes, it is. But this one is a little bit different : it’s a free one, it is wild. And it is proportional. But how? I am going to explain it to you: it is proportional to...

Ciro Cenatiempo

It is a whirling breath, vibrant but soft and noble, rythmic, and it is not a banal noise: it comes from the kitchen, it is the sound of freshly shelled eggs and then quickly whisked by mum Iolanda....

Ciro Cenatiempo

Hey, did you know that, when you grow them high, very high, the tomatoes with a teardrop end (pomodori con il pizzo) cannot see water? I don’t care about what farmers do elsewhere, for example on...

Ciro Cenatiempo

I am photographing the bottle of “Castello” uncorked for a while, now in the late night, placing it on the parapet that faces the majestic dome of the Church of Immacolata. The label, which shows...

Ciro Cenatiempo

The variation on the theme are endless. Flour and clouds; semolina, loaves mother and father yeasts, and long or strange rising; risen of unrisen doughs; wood fired, gas, electric ovens; and then,...

Ciro Cenatiempo

Yes, I know, with this title I risk a blasphemy. I probably look irreverent, but I like remembering one of the most famous Ischia legends which, riding the true story of an epochal friendship, tells...

Ciro Cenatiempo

Rabbits here, rabbits there. It’s easy to say “Ischia style rabbit”, a totemic dish, an identity recipe. To the test - in a trattoria or in a restaurant- the disappointments exceed the...